Tematica Conchiglie

Mitra papalis Linnaeus, 1758

Mitra papalis Linnaeus, 1758

foto 524
Foto: J. Trausel & F. Slieker
(Da: nmr-pics.nl)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Mitridae Swainson, 1931

Genere: Mitra Lamarck, 1798

Descrizione

I gusci possono raggiungere una lunghezza di circa 60-166 mm. La forma di queste grandi conchiglie è simile a una mitra papale (da cui il nome comune). Sono di forma allungata a ovale, fusiforme e liscia ma senza striature assiali in superficie. Sono presenti incoronazioni suturali. L'apertura è moderatamente ampia, liscia all'interno. La superficie del guscio è bianca, con piccoli noduli bianchi sotto le suture e con diverse file di macchie irregolari rosso-arancio o violacee luminose. Questa specie è abbastanza simile alla Mitra stictica, ma la sua forma corporea è più lunga, con suture più adpresse e noduli più larghi.

Diffusione

È presente in India e nell'Indo-Pacifico occidentale (Cina, Isole Xisha, Taiwan, Filippine, Nuova Guinea, Fiji, Nuova Caledonia e Guam). Vivono sulle barriere coralline e sotto le rocce, dalla zona intercotidale fino a una profondità di circa 30 m.

Bibliografia

–Arianna Fulvo et Roberto Nistri (2005). 350 coquillages du monde entier. Delachaux et Niestlé (Paris) : 256 p. (ISBN 2-603-01374-2).


00973 Data: 24/09/1968
Emissione: Uccelli marini e conchiglie
Stato: Maldives
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi
00786 Data: 01/10/1976
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Wallis and Futuna

01761 Data: 09/04/2018
Emissione: Conchiglie
Stato: Netherlands Antilles - Saint Eustatius
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02522 Data: 15/10/2001
Emissione: Conchiglie marine della Micronesia
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02810 Data: 06/11/1998
Emissione: Conchiglie
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi